Pubblicati da Redazione

,

INTEGRAZIONE E ALIMENTAZIONE: DUE PILASTRI PER RAGGIUNGERE E MANTENERE UN BUONO STATO DI SALUTE

INTEGRAZIONE E ALIMENTAZIONE: DUE PILASTRI PER RAGGIUNGERE E MANTENERE UN BUONO STATO DI SALUTE Una corretta integrazione e una sana alimentazione sono due perni fondamentali per raggiungere e mantenere un buono stato di salute. Spesso, però, sento affermare, anche da vari professionisti della salute, che se si esegue una corretta alimentazione, non è necessario integrarsi. […]

,

IDRATAZIONE: QUANTO INCIDE NELLA PRATICA SPORTIVA?

Idratazione quanto incide nella pratica sportiva? Come sappiamo, l’acqua è vita, per cui prima di parlare di nutrizione, bisognerebbe parlare di idratazione. L’acqua, infatti, svolge diverse funzioni che sono fondamentali per il corpo, tra cui la regolazione della temperatura corporea, il trasporto dei nutrienti, l’eliminazione delle tossine, la lubrificazione delle articolazioni. Ogni giorno, introduciamo acqua […]

,

SISTEMA IMMUNITARIO E SPORT – LINEE GUIDA PER IL SUPPORTO IMMUNOLOGICO

Sistema immunitario: cos’è? Il sistema immunitario è costituito da una serie di processi, mediatori e strutture biologiche che hanno il compito di proteggere  l’organismo dalle infezioni causate da virus, batteri o funghi. SISTEMA IMMUNITARIO E SPORT Negli atleti si può assistere ad alterazioni o soppressioni di alcune componenti del sistema immunitario, che possono avvenire in […]

,

L’ALIMENTAZIONE CORRETTA PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE SPORTIVA

Un’alimentazione corretta è fondamentale per migliorare la performance, cosa che, purtroppo, viene sottovalutata da chi pratica attività sportiva sia a livello amatoriale, dilettantistico ma soprattutto professionistico. Una scorretta alimentazione può portare a un peggioramento delle prestazioni fisiche ma anche a una serie di altre problematiche tra cui disturbi gastrointestinali come crampi addominali, reflusso, senso di […]

,

AFFATICAMENTO MUSCOLARE: LE CINQUE CAUSE DELLA RIDUZIONE DELLA PERFORMANCE SPORTIVA

Come non provare affaticamento muscolare durante e dopo una partita di calcio L’affaticamento muscolare è uno degli aspetti più studiati in ambito scientifico, per favorire il miglioramento delle prestazioni sportive. Nonostante i numerosi studi a disposizione, pochi nutrizionisti, tecnici e preparatori atletici sono aggiornati sulle reali cause che portano ad un peggioramento della condizione fisica […]

LATTOFERRINA COVID: BENEFICI LATTOFERINA

LATTOFERRINA COVID: COME PROTEGGERE TE E LA TUA FAMIGLIA DAL COVID Recenti studi hanno evidenziato numerosi benefici lattoferrina covid nel contrasto a virus e batteri responsabili di patologie per l’uomo. In particolare è emerso come la lattoferrina sia in grado di esplicare una potente azione antivirale, immunomodulatrice ed antinfiammatoria, che la rendono un potente mezzo […]