INTEGRAZIONE E ALIMENTAZIONE: DUE PILASTRI PER RAGGIUNGERE E MANTENERE UN BUONO STATO DI SALUTE
INTEGRAZIONE E ALIMENTAZIONE: DUE PILASTRI PER RAGGIUNGERE E MANTENERE UN BUONO STATO DI SALUTE
Una corretta integrazione e una sana alimentazione sono due perni fondamentali per raggiungere e mantenere un buono stato di salute.
Spesso, però, sento affermare, anche da vari professionisti della salute, che se si esegue una corretta alimentazione, non è necessario integrarsi.
Niente di più sbagliato per due semplici motivi:
il primo è che nessuno oggi effettua una sana alimentazione, correttamente bilanciata, in funzione di tutte le attività svolte durante il giorno, oltre all’attività fisica e sportiva, dello stile di vita, della composizione corporea o delle proprie analisi ematiche.
Sicuramente molto pochi, motivo per cui è indubbio che un’integrazione di base sia fondamentale e necessaria, ma, soprattutto, è indispensabile affidarsi a professionisti del settore competenti e altamente specializzati.
Il secondo motivo è che ci sono evidenze scientifiche che certificano la CARENZA pandemica di alcuni nutrienti ad esempio di:
- Vitamina D, specialmente nella popolazione mediterranea, sia nei bambini che negli adulti.
- Omega-3, dovuta alla dieta occidentale più ricca di omega-6
- Ferro e acido folico, in particolare nelle gestanti ma anche negli sportivi affetti da anemia da sport
- Magnesio, di cui è carente circa l’80% della popolazione italiana
- Vitamina B-12 soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana.
- Coenzima Q-10 per chi assume farmaci per il controllo del controllo del colesterolo.
L’obiettivo di una corretta integrazione è di individuare coscienziosamente le carenze presenti e porvi rimedio, scegliendo l’integratore giusto, valutandone il dosaggio, la tempistica di utilizzo, la biodisponibilità, l’eventuale interazione con farmaci o alimenti; tutto ciò cercando anche di personalizzare il più possibile questa scelta, grazie all’esperienza ma soprattutto alle nozioni scientifiche.
Purtroppo, i “consigli per gli acquisti” sono molto spesso forniti da parenti, amici e venditori che non conoscono la materia ed è veramente terrificante constatare con quanta facilità vengono venduti prodotti che verranno poi utilizzati giornalmente, anche più volte al giorno, senza sapere quale impatto possono avere sul nostro organismo.
INTEGRAZIONE PER CHI PRATICA ATTIVITA’ SPORTIVA
In riferimento alla performance, quali sono le sostanze che dovrebbero essere utilizzate e con quali tempistiche?
Le sostanze sono state classificate in relazione alle evidenze scientifiche, a seconda di una forte o limitata evidenza scientifica o con prove a supporto dell’efficacia o della sicurezza, in riferimento al tipo di integratore che può essere utilizzato per:
- Costruzione muscolare
- Miglioramento delle prestazioni
Sono circa una decina la sostanze efficaci ossia: proteine, Hmb (Idrossi-metil-butirrato), Creatina Monoidrato, Beta Alanina, Amminoacidi Essenziali, Caffeina, Citrullina, Quercitina, Amminoacidi Ramificati e pochi altri.
Quindi risulta fondamentale conoscere queste sostanze, valutarle ed utilizzarle, senza affidarsi alle mode del momento, in modo tale da avere la certezza di ciò che si sta assumendo sia sicuro e che abbia un effetto positivo e definito.
Per questo, quando spesso mi viene posta la domanda su quale integratori utilizzare, cosa ne penso di una sostanza o del dosaggio da utilizzare, non esprimo un’opinione ma, un dato di fatto che, purtroppo, troppo spesso va in contrasto con chi “propone” integratori alimentari.
Invece, ora avete la possibilità di comprendere quali sono le sostanze che personalmente consiglio quando ho di fronte una persona che intende crescere muscolarmente o che vuole migliorare la composizione corporea (dimagrire) oppure che vuole migliorare la forza e la resistenza.
ARTICOLI CORRELATI
SISTEMA IMMUNITARIO E SPORT – LINEE GUIDA PER IL SUPPORTO IMMUNOLOGICO
L’ALIMENTAZIONE CORRETTA PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE SPORTIVA
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!